Convegno dei direttori CDV e CRV
Quando
la pastorale è veramente generativa?
Questa è stata la
domanda di fondo che ha accompagnato i giorni del Convegno nazionale dei
direttori dei centri diocesani e regionali vocazioni. Assisi ha ospitato molti
rappresentanti delle diocesi italiane e ha raccolto riflessioni e speranze.
Essere generativi
chiede anzitutto ricomprendere chi ci ha generati, è lasciarsi ri-generare ogni giorno dal
Signore che ci chiede di ridire l’eccomi della propria vocazione per
testimoniare la bellezza di donare la vita per Lui.
Essere generativi chiede
non grandi sforzi teo-ermeneutici né programmi pastorali all’avanguardi…ssima,
bensì la capacità di scommettere sul tempo donato nello stare-con chi chiede
una parola amica, con chi bussa alla porta della nostra vita perché desideroso
di capire di più, con chi vuole diventare amico di Dio e… non sa come si fa.
Essere generativi è
ricordarsi che non si sceglie Cristo per rimanere senza figli, ma per generare
alla Chiesa nuovi figli che facciano ogni cosa pur di trovare Cristo e
abbeverare di Lui il proprio anelito di compiutezza e di gioia per la propria
esistenza.
