Diocesi di Lucera Troia - notizie, calendario eventi e incontri
- Santo del giorno: S. Leone IX papa
  • Home
  • Vescovo
    • Biografia
    • Stemma
      Lettere Pastorali
      Omelie e Interventi
  • Diocesi
    • Informazioni generali
    • Mappa territoriale
    • Vicario generale
    • Cancelliere vescovile
    • Economo diocesano
    • Segretario generale di Curia
    • Presbiterio
    • Collegio dei consultori
    • Consiglio presbiteriale
    • Consiglio pastorale
    • Consiglio affari economici
    • Istituto Sostentamento Clero
    • Capitolo Cattedrale
    • Capitolo Con-Cattedrale
    • Orari Messe
  • Curia Vescovile

    PAROLA ANNUNCIATA

    • Ufficio Pastorale
    • Ufficio Catechismo
    • Ufficio Missionario
    • Ecumenismo e Dialogo Interreligioso
    • Ufficio Migrantes
    • Ufficio Cultura Educazione e Scuola
    • Ufficio Comunicazioni Sociali
    • Consulta Aggregazioni laicali

    PAROLA ACCOLTA E CELEBRATA

    • Ufficio Liturgico
    • Ufficio Pastorale delle Vocazioni
    • Ufficio Diaconato permanente
    • Ufficio Vita consacrata
    • Ufficio Pastorale della Famiglia
    • Servizio Pastorale giovanile
    • Ufficio e Consulta delle Confraternite

    PAROLA TESTIMONIATA

    • Caritas diocesana
    • Ufficio problemi sociali e lavoro
    • Ufficio pastorale della sanità
    • Ufficio pellegrinaggi e pastorale del tempo libero-turismo-sport

    PAROLA CUSTODITA E AMMINISTRATA

    • Ufficio amministrativo
    • Servizio Edilizia di Culto e Ufficio Tecnico
    • Servizio informatico
    • Promozione Beni Culturali Ecclesiastici e Arte Sacra
    • Servizio diocesano per la promozione del sostegno economico della Chiesa
    • Archivio Storico Diocesano
  • Zone pastorali

    LUCERA

    • Cattedrale Maria SS. Assunta in Cielo
    • Cristo Re
    • San Giovanni Battista
    • San Giacomo Maggiore Apostolo
    • Santa Maria della Spiga
    • Santa Maria delle Grazie
    • San Pio X
    • San Matteo Apostolo ed Evangelista
    • San Francesco Antonio Fasani
    • Comunità di Santa Cecilia
    • Basilica San Francesco

    TROIA

    • Con-Cattedrale B. V. Maria Assunta in Cielo
    • Maria SS. Mediatrice
    • Comunità di San Francesco
    • San Secondino
    • San Vincenzo
    • San Nicola di Bari in Orsara
    • Beata Vergine del Carmine in Giardinetto

    BICCARI

    • Natività di Maria Vergine in Alberona
    • Maria Santissima Assunta in Biccari
    • San Giovanni Battista in Castelluccio Valmaggiore
    • Santa Caterina V.M. in Celle di San Vito
    • SS. Salvatore in Faeto
    • Santa Maria Assunta in Roseto

    SAN MARCO LA CATOLA

    • San Donato Vescovo e Martire in Carlantino
    • Santa Croce in Celenza Valfortore
    • San Giovanni Battista in Motta Montecorvino
    • San Nicola di Mira in San Marco La Catola
    • Santa Maria Assunta in Volturara Appula
    • Santa Maria Assunta in Volturino

    CASTENUOVO

    • Santi Pietro e Nicolò in Casalnuovo Monterotaro
    • Santi Pietro e Paolo Apostoli in Casalvecchio di Puglia
    • Santa Maria della Murgia in Castelnuovo della Daunia
    • Santa Maria Assunta in Pietramontecorvino
  • News
  • Info & Contatti
  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • email

XIV domenica del tempo ordinario

RESTAURI ESTIVI


 

 

Dal vangelo secondo Matteo (11,25-30)
In quel tempo Gesù disse: «Ti rendo lode, Padre, Signore del cielo e della terra, perché hai nascosto queste cose ai sapienti e ai dotti e le hai rivelate ai piccoli. Sì, o Padre, perché così hai deciso nella tua benevolenza. Tutto è stato dato a me dal Padre mio; nessuno conosce il Figlio se non il Padre, e nessuno conosce il Padre se non il Figlio e colui al quale il Figlio vorrà rivelarlo. Venite a me, voi tutti che siete stanchi e oppressi, e io vi darò ristoro. Prendete il mio giogo sopra di voi e imparate da me, che sono mite e umile di cuore, e troverete ristoro per la vostra vita. Il mio giogo infatti è dolce e il mio peso leggero». 
 
DAVANTI ALLA PAROLA
Siamo ormai nel mese di luglio e, tra le calure estive, tutti imploriamo un tempo di relax, magari sognando (per chi può permetterselo!) un viaggio, un’uscita, un momento di sano svago per riprendersi dopo tanta fatica accumulata.
Anche Gesù ci “provoca” al ristoro… ad una bella vacanza, forse. Senza andare chissà dove, però. Il vero ristoro di Gesù lo comprendiamo bene se andiamo a fondo “in” questa parola. Ristoro ci rimanda a restauro, ad un vero e proprio analizzare lo stato della costruzione della nostra vita, specie di quanto già edificato, e mettere mano a quei sempre necessari lavori di consolidamento, di intervento più radicale, di semplice sistemazione di ciò che è più superficiale.
Sarà un tempo proficuo, allora, quello dell’estate se prenderemo anche del tempo per adoperarci a favore della “struttura” della nostra vita. Ci va bene così com’è? Cosa abbiamo messo al primo posto fino ad ora? Siamo ingoiati dallo stress? Siamo fagocitati dall’accumulare?
Gesù si prende cura di noi anche mettendoci in allerta su tutto questo e, ancora una volta, ci propone uno scambio: il nostro “piano regolatore” da abbandonare a favore del suo “giogo” e del suo “peso” che, in una parola, è il suo amore. In sostanza, saremo ristorati e capaci di mettere ancora mano a quanto ci attende se quanto più possibile ci sforzeremo di declinare la nostra vita nella logica dell’amore.
Quante cose cambierebbero così! Fare la spesa ci aprirebbe gli occhi su ciò che, di non materiale, è necessario rifornirsi per il bene di chi vive sotto il nostro tetto. Solo l’amore te lo insegna. Ritornare, giorno dopo giorno, al proprio posto di lavoro sempre con le stesse “facce”, sempre con lo stesso impiego ci aprirebbe gli occhi su quanti hanno fatto lo stesso per noi e sulla responsabilità che abbiamo verso i più piccoli (come i figli e i poveri) quale occasione di vita generativa e non stantia nella logica dell’accumulo. Solo l’amore te lo insegna. Prendersi cura dell’anziano genitori ci aprirebbe gli occhi su quanto siamo fragili e poveri, guardando alla nostra “fine” ma ci farebbe gustare quanta cura Dio “versa” sulle nostre esistenze, giorno per giorno, senza mai abbandonarci un istante. Solo l’amore te lo insegna.
E così via… via al restauro!
Questo tempo di vacanza si trasformi in lode pura che potrai innalzare al Creatore perché hai scoperto quale “angolo” della dimora di te stesso necessita di essere ripristinato nello stile del Vangelo e, quindi, potrai decidere di farti restaurare da Lui per rassomigliare sempre più a quella foto-di-te che il Padre “porta sempre con sé”, quella in cui “sei uscito meglio”… insuperabilmente meglio!

 

Rubrica a cura del Sac. Michele Di Gioia




Home

DIOCESI LUCERA TROIA
LUCERA - Piazza Duomo, 13 - 71036 Lucera (Fg) - tel 0881/520882 - e-mail: info@diocesiluceratroia.it
Segreteria del Vescovo Tel/Fax 0881/522244 - e-mail: vescovo@diocesiluceratroia.it
TROIA - Piazza Episcopio, 71029 – Troia (Fg) - tel 0881/977051
facebook twitter youtube instagram email
powered by: soluzionimediaweb.it